-
-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 308
New issue
Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.
By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.
Already on GitHub? Sign in to your account
Probemi con reso, modulo Fiscal_ePos_print #4567
Comments
Ciao 72sam, tu stai usando operatori fiscali sui employee e utenti cassa? Verifico se sono differenze tra la versione qua e la mia in uso, perchè io non ho questi problemi ed è in uso da più di un anno. |
Ciao, grazie per la tua risposta, finalmente un riscontro. 😅 Comunque ho Odoo 16.0 in locale e ho installato il modulo fiscal_epos_print. In particolare: Se riesci a fornirmi qualche indicazione o esempio pratico su come configurarlo, te ne sarei molto grato. GRAZIE MILLE PER L'AIUTO! ps: LA QUESTIONE È UN P O URGENTE SICCOME VENERDI DEVO APRIRE, QUINDI APPENA RIESCI PERFAVORE SCRIVIMI, GRAZIEEEE ❤️🥹❤️ |
Ok - vedo già la problemtica. Ma torniamo al Refund: Per la stampante fiscale esistono 2 modi di reso diversi. Il reso parziale e il reso completo. Il reso parziale si chiama anche solo Reso, ma il reso completo si chiama "All Void". Questo è importante, perchè "all void" registra uno storno di un documento commerciale intero, invece di solo qualche righa di vendita. Adesso il processo di reso è che crei un refund, selezionando l'ordine pos che ha il numero d'ordine riportato nel commento sullo scontrino, che vorresti togliere "Order: ....". Indichi le righe e quantita da reso. Poi ti trovi di nuovo nella schermata d'ordine e premi il pulsante "Refund Data" o "Dati rimborso" e si apre la schermata, alla quale stavo parlando prima. Li puoi indicare le info dello scontrino originale (numero scontrino, numero chiusura, data ricevuta e matricola della stampante fiscale che si compila in automatico e il flag che decide se è All Void o no). N.B.: Propongo di non voler sincronizzare la numerazione di scontrini con quella di odoo, visto che potresti avere multipli sessioni POS contemporanee che usano la stessa stampante fiscale. A parte altri casi (sessioni temporanee per connessione als server persa per esempio) che lo faranno molto difficile tenere sincronizzate le numerazioni. |
Perfetto ho provato a fare il reso secondo le tue indicazioni e ha funzionato benissimo, grazie mille mi hai tolto un peso. |
Ottimo! Per Reso parziale e Reso totale (Annullamento documento commerciale): |
Allora c'è un ultima questione mi sa che quando premo il metodo di pagamento bancomat la stampante mi da su scritto contante . |
Potresti mostrarmi uno scontrino bancomat e le impostazioni pagamenti pos? |
Module
fiscal_epos_print
Describe the bug
Ho messo la stampante fiscale in modalita simulazio, ho aperto la prima sessione e fatto un paio di ordini e ho provato pure il reso.
Fatto sta che dopo aver chiuso sessione ne ho aperta un altra e ho riprovato il reso e ho visto che dava l'errore nella foto.
Credo che fosse perchè, una volta chiusa la sessione, Odoo aumentava il conteggio del numero identificativo degli ordini(es: 0001-001-0001 --> 0002-001-0001), mentre la stampante fiscale no.
Oltre al fatto che la stampante Epson FP81II RT e Odoo utilizzano formati diversi per identificare gli ordini. (Odoo: 0001-001-0001 Stampante:0001-0001).
Secondo me è la mancata sincronizzazione tra i due che causa errore, poi pero l'errore che mi da Odoo sembra riferirsi alla data del refund però non posso esserne sicuro, magari non centra niente con quanto detto sopra.
Inoltre se provavo a fare il Z-Report mi dava errore anche li. (seconda foto)
To Reproduce
Affected versions:
16.0
Steps to reproduce the behavior:
1.Per riprodurre, mettere la stampante fiscale in modalita simulazione, avviare la prima sessione del POS con odoo e fare reso.
2.Chiudere la sessione.
3.Aprire una nuova sessione.
4.Riprovare a fare reso. Teoricamente dovrebbe dare errore.
Queste sono le cose che abbiamo fatto.
Expected behavior
Siccome quando la stampante è in modalita simulazione ha il conteggio che parte da capo(0001-0001) e il POS è alla prima sessione (0001-001-0001), ci si aspetta che la prima volta il reso funzioni.
Poi una volta chiusa e riaperta sessione (senza fare chiusura z-report) provando a fare il reso non dovrebbe essere possibile e dara errore.
Additional context
Teoricamente ogni 1 gennaio, il conteggio Documento N.0001-0001 si azzera, quindi sarebbe facile sincronizzare il conteggio di odoo con quello della stampante, pero rimane ancora la cosa che i formati sono diversi e non saprei come tenerli sempre sincornizzati.
Inoltre devo capire come togliere la stampa Order:... che fa in fondo allo scontrino.
Add any other context about the problem here. (e.g. OS, Python version, ...)
The text was updated successfully, but these errors were encountered: